Basket

Quarantesima edizione del Trofeo Internazionale di basket “Guido Guidelli”

Quarantesima edizione del Trofeo Internazionale di basket “Guido Guidelli”

L’evento, organizzato dalla Scuola Basket Arezzo, è in programma da Venerdì 25 a Domenica 27 Aprile

Il torneo riunirà oltre settecento giovani atleti di trentotto squadre provenienti dall’Italia e dall’estero

AREZZO – Quarantesima edizione del trofeo internazionale di pallacanestro “Guido Guidelli”. L’evento, organizzato dalla Scuola Basket Arezzo, è in programma da venerdì 25 a domenica 27 aprile e tornerà a rinnovare l’appuntamento con una delle manifestazioni cestistiche giovanili più longeve e più partecipate del panorama nazionale. Nei tre giorni del torneo, infatti, la città di Arezzo ospiterà ben trentotto squadre dall’Italia e dall’estero con oltre settecento atleti che si misureranno nelle categorie maschili e femminili di Under13 e Under14.

«Il Comune di Arezzo crede fortemente in questa manifestazione – commenta l’assessore allo sport Federico Scapecchi, – e a confermarlo è il sostegno come patrocinio, contributo economico e concessione delle palestre. Si tratta di un torneo di grande importanza dal punto di vista sportivo per il livello delle squadre partecipanti e, tra queste, saranno presenti anche le formazioni della Sba che saranno capaci di ben rappresentare la pallacanestro cittadina. Tanti atleti che in passato hanno giocato al “Guidelli” sono oggi diventati campioni nelle massime serie, dunque gli appassionati avranno l’occasione di ammirare il futuro della pallacanestro italiana».
Il trofeo “Guidelli”, sostenuto dal main sponsor Saima, tornerà a testimoniare il valore dello sport come volano di promozione turistica del territorio. La manifestazione riunirà infatti millecinquecento persone tra atleti, tecnici, arbitri, dirigenti e famiglie che, sfruttando la concomitanza della Festa della Liberazione, avranno l’occasione di visitare la città e le vallate, con un conseguente indotto economico che è già testimoniato dalle prenotazioni
diffuse in ben undici strutture ricettive. Il valore del torneo è confermato dalle collaborazioni istituzionali con il sostegno della Fondazione Arezzo Intour a cui sarà intitolato un premio speciale che verrà conferito alle due formazioni in rappresentanza della federazione svizzera per ringraziarle per aver affrontato una trasferta tanto lunga e impegnativa, inoltre sono stati confermati i patrocini dei Comuni di Arezzo, Civitella in Val di Chiana e
Laterina Pergine Valdarno.

«Ogni anno il “Guidelli” alza l’asticella qualitativa della manifestazione e incrementa le presenze di giovani atleti nella nostra città – aggiunge Simone Chierici, presidente della Fondazione Arezzo Intour. – Già questo sarebbe sufficiente a rendere i meritati onori agli organizzatori del torneo. La Fondazione, convintamente, sostiene la Sba in questa impresa e con la Sba, ormai da qualche tempo, collabora per far sì che lo sport continui a essere un volano per il turismo della nostra destinazione che, anche grazie a queste iniziative, sta crescendo in notorietà e apprezzamento».

Il cuore del torneo resterà, ovviamente, la dimensione sportiva per offrire un’opportunità di confronto, di crescita, di formazione e di amicizia ai tanti giovani cestisti coinvolti. Le trentotto squadre maschili e femminili arriveranno anche dalla Svizzera e da ogni zona d’Italia, dalla Tresana Napoli alla Laipacco Udine, e si confronteranno in un programma scandito da oltre ottanta incontri ospitati da otto palazzetti tra Arezzo e provincia che permetteranno di definire le migliori formazioni di ogni categoria che potranno arrivare a contendersi la vittoria nelle finali in calendario nella mattinata del 27 aprile al palasport Estra “Mario d’Agata”. Le tre giornate del “Guidelli” offriranno anche un’importante occasione per i ragazzi e le ragazze della Sba che, impegnati nelle diverse categorie, potranno vivere un appuntamento di spessore internazionale direttamente nella loro città e davanti al loro pubblico. La vera e propria festa per il quarantesimo anniversario del trofeo è in programma nella serata di sabato 26 aprile quando, dalle 20.45, sono previste le premiazioni di tutte le squadre in un momento di fair play volto a valorizzare l’impegno di ogni singolo atleta a prescindere dai risultati del campo.

«Quaranta edizioni rappresentano un traguardo straordinario che ci riempie di orgoglio – commenta Mauro Castelli, presidente della Scuola Basket Arezzo. – Il trofeo “Guidelli” è cresciuto anno dopo anno fino a diventare un punto di riferimento per il basket giovanile e continua a rappresentare un momento speciale di sport, amicizia e condivisione che testimonia le capacità organizzative della nostra società e, soprattutto, l’eccezionale lavoro di un gruppo di volontari che per tutto un anno dedica energia e passione per ogni singolo dettaglio dell’evento. Vedere così tanti giovani atleti arrivare da tutta Italia e dall’estero per vivere, insieme, questa esperienza è la soddisfazione più grande per chi, come noi, crede nel valore educativo e sociale dello sport».

Uffici Stampa EGV

Posted by fedefrak in Comunicati
Elite Euro Talent, le stelle del futuro del basket ad Arezzo

Elite Euro Talent, le stelle del futuro del basket ad Arezzo

Si svolgerà dal 24 al 29 giugno, presso il Pala Estra (Caselle) di Arezzo. L’evento è sold-out da mesi

Dalla California alla Toscana. Elite Euro Talent, nato molti anni fa come il primo ed unico camp di esibizione dedicato esclusivamente a giocatori europei negli Usa, si sposta dagli Stati Uniti in Italia per la sesta edizione continentale.

Si tratta di un camp con showcase stile Ncaa: eventi in cui i coach del basket universitario sono autorizzati a visionare dal vivo i giocatori da reclutare.

Oggi questa manifestazione, che ha dato grande visibilità a giovani giocatori con il desiderio di giocare/studiare presso le scuole ed università americane e club italiani, si conferma ancora nel nostro Paese e precisamente ad Arezzo.

Elite Euro Talent Italy Camp & Showcase 2024 presenterà dunque sessanta giovani cestisti da tutta Italia e da mezza Europa, di età dai 13 ai 18 anni, quindi interessanti anche per i settori giovanili dei club italiani. Prevalutati dallo staff tecnico si alleneranno e giocheranno per farsi notare e per mettersi in mostra. Si tratta di un evento unico nel suo genere, nelle passate edizioni infatti club prestigiosi come Virtus e Fortitudo Bologna, Orange1 Bassano, Stella Azzurra, Mens Sana Siena e molti altri, hanno presenziato le attività per “scoutizzare” i talenti presenti. I partecipanti provengono da diversi paesi europei come Lettonia, Lituania, Repubblica Ceca, Polonia, Danimarca, Bulgaria ed anche da oltreoceano. Inoltre, la folta truppa di talenti italiani proviene da ogni angolo dello Stivale.

Diversi partecipanti alle passate edizioni, hanno ricevuto ottime opportunità; tra gli altri, il caso del talento Quinten Post, ala piccola olandese di 210cm che dopo l’evento ha firmato prima per l’Alba Berlino e successivamente è volato negli Usa per giocare nella Ncaa, attualmente è considerato un prospetto Nba.

Il direttore tecnico dell’Elite Euro Talent Camp & Showcase è Jason Benadretti, californiano, ex allenatore in Ncaa ed ex scout Nba per gli Orlando Magic, attualmente trainer per il miglioramento individuale di vari giocatori Nba, tra i quali Derrick Rose e Michael Porter Jr.

Responsabile dello scouting è Tomaso Sasdelli. Scout Ncaa, dirige una delle agenzie specializzate in giovani talenti più importanti nel panorama cestistico giovanile in Italia ed Europa.

Fonte: arezzonotizie.it

Posted by fedefrak in Comunicati
Il basket giovanile italiano fa tappa ad Arezzo per il trofeo “Guido Guidelli”

Il basket giovanile italiano fa tappa ad Arezzo per il trofeo “Guido Guidelli”

Il basket giovanile italiano fa nuovamente tappa ad Arezzo. Da giovedì 25 a sabato 27 aprile, la Scuola Basket Arezzo rinnoverà l’appuntamento con la trentanovesima edizione del trofeo nazionale “Guido Guidelli” che vedrà confrontarsi quasi ottocento cestisti e cestiste di trentotto squadre da tutta la penisola. La manifestazione, riservata alle categorie Under13 e Under14, rientra di diritto tra le più longeve del panorama tricolore e sarà arricchita da un’assoluta novità perché per la prima volta è previsto anche un torneo femminile che affiancherà il tradizionale torneo maschile. «Il numero di squadre e il numero di edizioni – commenta Federico Scapecchi, assessore allo sport del Comune di Arezzo, – confermano il trofeo “Guidelli” una manifestazione da record capace di portare ragazzi e ragazze da tutta Italia, offrendo un’importante esperienza di confronto e di socialità».

Il trofeo “Guidelli”, sostenuto dal main sponsor Saima, è organizzato con i patrocini dei Comuni di Arezzo, Civitella in Val di Chiana, Laterina Pergine Valdarno e Castiglion Fibocchi, e con la rinnovata collaborazione della Fondazione Arezzo Intour. La manifestazione prevederà ottantuno partite che saranno divise tra otto impianti tra i vari territori comunali coinvolti, con la novità del servizio navetta offerto dalla Sba alle società presenti per gli spostamenti e l’orgoglio di confermare un format che rappresenta un vero e proprio volano turistico per il territorio. Lo sport, infatti, tornerà a unirsi al sociale e alla promozione locale: la rinnovata collocazione in occasione della festa della Liberazione permetterà di riunire in città circa duemila persone tra ragazzi, tecnici, dirigenti e genitori che soggiorneranno in numerosi alberghi e che garantiranno un importante indotto in termini di economia e visibilità. «I numeri di questa manifestazione parlano da soli e non è casuale aver raggiunto il traguardo della trentanovesima edizione – aggiunge Simone Chierici, presidente della Fondazione Arezzo Intour. – Con la Scuola Basket Arezzo abbiamo siglato un accordo su base annuale per la presenza nel palasport Estra “Mario d’Agata” e, in generale, per la promozione del territorio, dunque questa manifestazione si inserisce in un percorso congiunto dove lo sport diventa strumento per portare turismo e economie».

Il torneo maschile riunirà ventotto formazioni in rappresentanza di nove regioni che spazieranno dalla siciliana Virtus Trapani alla friulana United Cividale, mentre il successo riscosso dalla novità del torneo femminile è confermato dal sold-out di iscrizioni tra cui spiccano realtà quali Fortitudo Bologna, MBS Milano e Sfera Roma. Le tre giornate del “Guidelli” offriranno anche un’importante occasione per i ragazzi e le ragazze della Sba, con la società aretina che sarà presente in tutte le categorie con quattro squadre che vivranno un appuntamento di spessore nazionale direttamente nella loro città e davanti al loro pubblico. «La nostra amministrazione dedica particolare attenzione allo sport – ribadisce Antonio Paoli, vicesindaco e assessore allo sport del Comune di Laterina Pergine Valdarno. – Siamo dunque felici di poter nuovamente collaborare con il basket aretino, con l’augurio che questa sinergia possa consolidarsi e trovare seguito anche in nuove, future, iniziative».

Il regolamento del torneo prevede una prima fase a gironi che designerà le migliori formazioni che potranno contendersi la vittoria nella mattinata del 27 aprile, con le finali maschili al palasport Estra “Mario D’Agata” e femminili alla palestra di Badia al Pino. L’evento sarà anche un’occasione di incontro, amicizia e valorizzazione dei singoli partecipanti e, in quest’ottica, tra i momenti maggiormente caratterizzanti rientrerà la tradizionale serata di festa alle 20.45 del 26 aprile con le premiazioni di tutte le squadre per vivere un momento di fair play volto a valorizzare l’impegno di ogni singolo atleta a prescindere dai risultati del campo. «Il trofeo “Guido Guidelli” – conclude Mauro Castelli, presidente della Scuola Basket Arezzo, – è un fiore all’occhiello non solo per la nostra società, ma per il basket giovanile italiano. Da quasi quarant’anni, infatti, riunisce squadre da tutta la penisola e permette di assistere alla gesta di alcune delle promesse della pallacanestro tricolore, con un’attenzione di riguardo che da ora sarà posta anche al settore femminile. Un ringraziamento, dunque, ai quaranta volontari della nostra società che da mesi sono impegnati nell’organizzazione dell’evento, ma anche agli sponsor, alle istituzioni e alle fondazioni con cui facciamo rete per continuare a offrire una grande occasione di sport e di valorizzazione del territorio».

Uffici Stampa EGV

Posted by fedefrak in Comunicati
Il Palasport Estra Mario D’Agata al centro della pallacanestro giovanile Toscana

Il Palasport Estra Mario D’Agata al centro della pallacanestro giovanile Toscana

L’impianto aretino scelto dalla FIP Toscana per ospitare le Final Four Under 18 Eccellenza

Lunedi 21 e Martedi 22 Giugno prossimo il Palasport Estra ospiterà il più importante evento di pallacanestro giovanile della regione Toscana, ovvero la Final Four per l’assegnazione del titolo Under 18 Eccellenza Maschile. A contendersi il trofeo saranno Biancorosso Empoli (1a Classificata del Girone A), Don Bosco Livorno (2a Classificata del Girone A), Pino Dragons Firenze (1a Classificata del Girone B) e Tecnoil Scuola Basket Arezzo (2a Classificata del Girone B).

La manifestazione si inserisce all’interno della SBA Summer 2021, una serie di eventi che saranno ospitati dall’area sportiva del Palasport Estra, da poco arricchita dal nuovissimo PlayGround Kobe, a partire proprio da Lunedi 21 Giugno e che termineranno Sabato 11 Settembre.

La formula di queste Final Four prevede lo svolgimento delle semifinali Lunedi alle ore 18 tra Pino Dragons Firenze e Don Bosco Livorno ed a seguire alle ore 20.30 Biancorosso Empoli-Tecnoil Scuola Basket Arezzo, mentre nella giornata di Martedi con inizio alle 18 si disputerà la Finale per il terzo posto ed alle 20.30 quella per il primo posto.

Per la Scuola Basket Arezzo una doppia soddisfazione, quella sportiva perchè per la prima volta la società amaranto conquista la possibilità di giocarsi il titolo Under 18 Eccellenza, dall’altro quello organizzativo perchè la società ed il Palasport Estra ospitano, dopo le Finali di Coppa Toscana nel Gennaio 2020, un altro evento di prima fascia organizzato dal Comitato Regionale FIP.

Tanta la soddisfazione del Presidente SBA Mauro Castelli: “Per quanto riguarda la scelta della città di Arezzo come sede delle finali regionali Under 18 Eccellenza è un riconoscimento importante da parte della Federazione per l’impegno che la nostra società mette per la promozione della pallacanestro regionale e siamo orgogliosi di questa scelta. Molto di più è comunque l’orgoglio per il raggiungimento da parte della nostra squadra di questo risultato, siamo tra le migliori quattro squadre regionali Under 18 Eccellenza e questo è il risultato di un progetto partito due anni fa di puntare tutto sui giovani. Il gruppo è formato da giocatori che sono cresciuti nel nostro vivaio e che già nello scorso campionato avevano lavorato insieme. Le finali sono un traguardo che ci ripaga dei sacrifici fatti e senza dubbio è un buon segnale per la stagione a venire perché saranno questi ragazzi che diventeranno giocatori sia della nostra prima squadra che delle altre società a livello italiano”.

La due giorni di partite sarà interamente trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Scuola Basket Arezzo per permettere a tutti gli sportivi di seguire questo importante appuntamento di pallacanestro giovanile.

Posted by Ufficio Stampa in Comunicati
Riapertura graduale delle attività del Palasport

Riapertura graduale delle attività del Palasport

Da questo pomeriggio riprenderanno le attività della Scuola Basket Arezzo secondo un protocollo di allenamenti stilato seguendo le linee guida nazionali e della Federazione Italiana Pallacanestro.
Gli orari degli allenamenti sono consultabili nel sito internet SBA www.sba-arezzo.it

Posted by Ufficio Stampa in Comunicati, 0 comments